DIETA CHETOGENICA

Molto spesso quando si parla di Dieta Chetogenica si pensa subito ad una dieta Iperproteica, dannosa per la salute. 

In realtà la Dieta Chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, in cui vengono utilizzati come fonte energetica i corpi Chetonici, che derivano dalla ossidazione degli Acidi Grassi, mobilitati dai depositi adiposi. 

Rispetto alle diete ipocaloriche tradizionali, la Dieta chetogenica permette il raggiungimento del peso desiderato in tempi più brevi, senza che venga intaccata la massa muscolare, grazie ad un apporto fisiologico di proteine. 

Questo tipo di dieta ha, inoltre, il vantaggio di essere facilmente sostenibile grazie  all'azione dei Corpi Chetonici che hanno un effetto euforizzante e inibiscono la fame. 

Naturalmente la Dieta Chetogenica non è un regime alimentare "Fai Da TE", ma DEVE essere seguita sotto stretto controllo medico ed è sconsigliata in caso di:

  • Insufficienza renale
  • Insufficienza cardiaca
  • Insufficienza epatica severa
  • Diabete di tipo I
  • Emopatie e neoplasie evolutive
  • Disturbi psichiatrici gravi
  • Disturbi del comportamento alimentare 
  • Gravidanza e Allattamento
  • Ragazzi in fase di crescita 
© 2016 Alessia Bertolozzi, Biologa Nutrizionista. Capannori, Lucca, Firenze.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia